Milioni di pixel, illuminati individualmente
I pixel di un display OLED contengono ciascuno tre sub-pixel. Per esempio, un display 2.8K (2880 x 1800) ha 5,184,000 pixel, il che significa che ha 15,552,000 sub-pixel. Ogni sub-pixel si auto-illumina indipendentemente, a differenza dei display LCD con pixel che devono essere retroilluminati, di solito da soli 50 o 60 LED. Questo significa che è più facile ottenere il vero nero su un display OLED, semplicemente spegnendo un pixel. Questo non può essere fatto su un normale display a LED, perché la retroilluminazione non può essere spenta con tale granularità. Questo fatto dà ai display OLED anche un contrasto eccezionalmente alto.