[Router DSL] Come Configurare l'Impostazione DSL?

Elenco delle caratteristiche

 

 

Passaggio 1: Connetti il tuo computer al router tramite connessione cablata o Wi-Fi e inserisci l'IP LAN del tuo router o l'URL del router http://www.asusrouter.com nella GUI WEB.

       

         Nota: Fare riferimento a [Wireless Router] Come entrare nel GUI del router? (ASUSWRT) per saperne di più.

 

Passaggio 2: Vai su [Amministrazione] > [Impostazioni DSL]

Nota: Contattare il provider di servizi Internet (ISP) per ottenere le impostazioni DSL prima di apportare qualsiasi modifica.

 

Introduzione 

01. DSL Modulation

È possibile scegliere il tipo di modulazione adeguata. Se non si sa esattamente quale scegliere, si prega di lasciare "Auto Sync-up" (Valore di default).

 

02. ANEXX Mode

Si prega di chiedere al vostro provider ISP di quale modalità Anexx è dotata la sua linea. Se non si è sicuri, provare ad impostare "A/I/J/L/M" per primo. Se il LED DSL non lampeggia dopo 60 secondi, impostare "B/J" e riprovare.

 

03. Dynamic Line Adjustment (DLA)

Questa voce permette al sistema di monitorare la linea DSL ed è progettata per mantenere la stabilità della linea. Sulla base delle attuali condizioni della linea, saranno adottate le modifiche necessarie. Tuttavia, se si desidera configurare l’impostazioni autonomamente, si prega di impostarlo su "Disabilita".

 

04. Stability Adjustment (ADSL)

Questa impostazione è per la modalità ADSL. È possibile impostare un valore negativo per una migliore stabilità e un valore positivo per avere prestazioni migliori. A meno che la vostra linea sia molto stabile, non è consigliabile impostare un alto valore positivo. Da notare che questo valore si regola automaticamente se è stato abilitata "Dynamic Line Adjustment (DLA)".

 

05. Rx AGC GAIN Adjustment (ADSL)

Questa voce configura Rx AGC (Auto Gain Control) GAIN  per la ADSL. Se la connessione ADSL ha poca stabilità dopo aver configurato l'impostazione della regolazione della stabilità (ADSL) , e se avete qualche CRC, allora si può scegliere la modalità Stabile.

 

06. Stability Adjustment (VDSL)

Questa voce consente di modificare il Margine SNR target di VDSL..

Nota​DSL-AC88U, DSL-AC3100, e DSL-AC88U-B non supportano l'opzione "Stability Adjustment VDSL".

Si prega di andare su "System Log - DSL Log", e trovare prima il Margine SNR a valle.

  • Per DSL-AX82U

          Questo elemento consente di modificare il margine SNR di destinazione. È possibile impostare un valore negativo per massimizzare le prestazioni a valle. Ma tieni presente che minore è il valore, più difficoltoso sarà il per modem router DSL  discriminare il rumore di linea. Ciò potrebbe causare una perdita di sincronizzazione. Quindi si prega di regolare con il valore corretto. Tuttavia, se la tua connessione xDSL è instabile o non è in grado di stabilire una connessione, imposta un valore positivo.

  • Altri modelli nella FAQ

          Ad esempio, un margine SNR a valle di 8dB, potrebbe essere fissato a 7 dB o meno per massimizzare le prestazioni in downstream, 4dB (massime prestazioni), ma bisogna tenere presente che minore è il valore, più difficoltoso sarà il per modem router DSL  discriminare il rumore di linea. Si potrebbero avere interruzioni di rete, pertanto, si prega di impostarlo con il giusto valore. Tuttavia, se la connessione VDSL è instabile o non si riesce a stabilire una connessione, bisogna impostare un valore maggiore, come 9dB ~ 30dB.

         

 

07. Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL)

Questa voce configura Rx AGC (Auto Gain Control) GAIN per VDSL, se non avete ancora ottenuto il downstream desiderato dopo aver impostato la regolazione della stabilità (VDSL). Provare a impostare Rx AGC GAIN Adjustment nella modalità High Performance. Tuttavia, se la connessione VDSL è instabile e ha alcuni CRC , si potrebbe impostare la modalità Stabile.

 

08. UPBO - Upstream Power Back Off (VDSL)

Questa funzione consente di controllare se si desidera Abilitare / Disabilitare UPBO (Upstream Power Back Off) per VDSL. DSLAM ​potrebbe utilizzare UPBO per ridurre la Tx Power del router modem xDSL. In alcuni casi, un controllo UPBO anormale da DSLAM potrebbe portare a problemi di sincronizzazione (come non avere abbastanza Tx Power per sincronizzare con una frequenza minima). Adesso, con questa funzione, è  possibile disabilitare UPBO e non sarà influenzato dalla configurazione DSLAM.

 

09. ESNP - Enhanced Sudden Noise Protection (VDSL)

Questo comando è utile per il rumore di fondo e per gli impulsi, e serve a migliorare la stabilità della linea. Da notare che questo ​elemento verrà regolato automaticamente se "Dynamic Line Adjustment (DLA)” è abilitato.

 

10. SRA (Seamless Rate Adaptation)

Abilitare SRA ((Seamless Rate Adaptation) per consistenti trasferimenti dati  e per impedire  connessioni  deboli o  basse velocità, ma potrebbe  ridurre la velocità di download / upload. 

Tuttavia, se la tua connessione è molto stabile e noti un calo della velocità di download o upload, puoi disabilitare SRA.

 

11. Bitswap (ADSL)

Questa voce abilita la funzione Bitswap. Regola bit allocati per bins / canali.

La funzione regola l’ammontare di bit allocati per ogni canale togliendo bit ai canali più affollati e assegnandoli ai canali con meno carico.

 

12. Bitswap (VDSL)

Questa voce abilita la funzione Bitswap. Regola bit allocati per bins / canali.

La funzione regola l’ammontare di bit allocati per ogni canale togliendo bit ai canali più affollati  e assegnandoli ai canali con meno carico.

 

13. VDSL Profile

Questa voce configura il Profilo VDSL da utilizzare per la VDSL, e il suo valore predefinito è 30a multi-mode, che è compatibile con le modalità 17a / 12a / 8a. Tuttavia, al fine di evitare il problema di sincronizzazione 30a multi-mode VDSL DSLAM e utilizzare una modalità non standard, che viene implementata da alcuni ISP in Germania

Multi mode è compatibile con tutte le modalità.

 

Nota: DSL-AX82U può supportare il profilo 35b.

 

14. G.INP (G.998.4)

G.INP significa Protezione dal Rumore Impulsivo. Funziona solo in ADSL2, ADSL2 + e VDSL2. Esso è in grado di fornire una maggiore protezione contro rumore impulsivo o aumenta l'efficienza della capacità protettiva di rumore impulsivo. Se il DSLAM non lo supporta, si prega di disattivarlo.

 

15. G.vector (G.993.5)

Con G.vector, i segnali di diafonia(crosstalk) sullo stesso cavo possono essere annullati, come  far-end crosstalk (FEXT). Migliora in modo significativo Signal-to-Noise Ratio (SNR) che porta a bit rate più elevati. Tuttavia, l'ISP deve implementare VDSL2 DSLAM vettorizzato per questa funzione. Se si pensa che non funziona bene o sapete che G.vector del vostro ISP non è standard, si prega impostare questa opzione in G.vector non standard.

 

16. Non-standard G.vector (G.993.5)

Questo voce  supporta Non-standard G.vector per determinati paesi. Si prega di notare che, se si conosce che il G.vector del vostro ISP è standard, si prega di non abilitare questa opzione a prestazioni ottimizzate.

 

FAQ correlate

Perché il profilo VDSL del mio router non ha un'opzione 35b?

  • Solo DSL-AX82U può supportare il profilo 35b.

 

 

 

Come ottenere (Utility / Firmware)?

È possibile scaricare i driver, i software, i firmware e i manuali utente più recenti dal Centro di Download ASUS.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sull'ASUS Download Center, fai riferimento a questo link.